Lauren Bacall, icona di stile e talento, non è solo ricordata per il suo magnetismo sul grande schermo, ma anche per gli episodi che hanno segnato la sua vita personale e professionale, spesso intrecciata con momenti indimenticabili della storia del cinema e della cultura pop.


1. L'incontro con Howard Hawks e la scelta del destino
Quando il regista Howard Hawks scoprì Lauren Bacall, le diede una scelta straordinaria: recitare al fianco di Cary Grant o Humphrey Bogart. Bacall, affascinata dalla possibilità di lavorare con Grant, era inizialmente indecisa, ma Hawks decise per lei, accoppiandola con Bogart nel film To Have and Have Not (1944). Non solo questo segnò l'inizio della sua carriera, ma anche di una delle storie d'amore più leggendarie di Hollywood. La chimica tra Bacall e Bogart sul set divenne realtà, e i due si sposarono nel 1945, restando insieme fino alla morte di Bogart nel 1957.


2. Una voce che cambiò tutto
Non tutti sanno che la voce inconfondibilmente roca di Bacall, una delle sue caratteristiche distintive, non era naturale. Quando Hawks la incontrò, la trovò poco convincente a causa della sua voce acuta e nasale. Determinato a ottenere il ruolo, Bacall lavorò per due settimane per trasformarla. Al suo ritorno, sfoggiò un tono profondo e seducente che sarebbe diventato uno dei suoi marchi di fabbrica.


3. Il giorno in cui New York perse John Lennon
Nel 1980, Lauren Bacall viveva nello stesso edificio di New York, il famoso Dakota, dove abitava anche John Lennon. La notte dell'8 dicembre, quando Lennon fu tragicamente ucciso, Bacall sentì il rumore dello sparo. In seguito, raccontò in un'intervista televisiva con Twiggy che in quel momento pensò si trattasse dello scoppio di uno pneumatico o del ritorno di fiamma di un'auto, ignara della tragedia che si stava consumando accanto a lei.


4. Una passione ispirata da Bette Davis
La giovane Lauren, ispirata dalle performance di Bette Davis, decise di iscriversi all'American Academy of Dramatic Arts. Fu lì che incontrò un altro futuro gigante del cinema, Kirk Douglas, con cui ebbe una breve relazione. Tuttavia, il suo percorso fu interrotto poiché alle donne non venivano offerte borse di studio, costringendola a lasciare la scuola dopo un solo anno. Determinata a restare nell'ambiente artistico, lavorò come modella di costumi da bagno e abiti da sera, mentre di sera arrotondava come maschera nei teatri.


5. L'addio a Humphrey Bogart
L'amore tra Bacall e Bogart fu epico, e anche il loro addio riflette la profondità della loro relazione. Al funerale di Bogart, Lauren fece un gesto carico di significato: mise un fischietto nella bara del marito. Era un riferimento alla battuta iconica che lei stessa gli aveva detto nel loro primo film insieme: "Sai fischiare, vero? Basta unire le labbra e soffiare." Un ultimo omaggio alla loro storia, sul set e nella vita.



Lauren Bacall non è stata solo un'attrice straordinaria, ma anche una figura che ha saputo attraversare i decenni mantenendo intatta la sua aura di classe e fascino. La sua eredità rimane impressa nelle pellicole, nei suoi ricordi e nella leggenda di Hollywood.