L'evoluzione del personaggio di Blade dai fumetti al grande schermo è un affascinante esempio di come un personaggio possa trasformarsi per adattarsi a diverse epoche e medium, pur mantenendo intatti i suoi elementi fondamentali.

Blade è stato introdotto per la prima volta in Tomb of Dracula #10 (1973), creato da Marv Wolfman e Gene Colan.
La sua storia di origine nei fumetti si basa su un tragico evento: sua madre, Tara Brooks, incinta di Blade, è stata attaccata e morsa da un vampiro di nome Deacon Frost. Questo evento ha alterato Blade, conferendogli immunità ai morsi dei vampiri, una capacità di percepire creature soprannaturali e una durata della vita prolungata. Tuttavia, inizialmente non aveva le caratteristiche da daywalker come nei film.

Infanzia e addestramento

  • Luogo di nascita: Blade è nato a Londra, in un bordello. Cresciuto da altre donne che vi lavoravano, la sua infanzia è stata dura.

  • Mentore: A soli 9 anni, ha assistito all'uccisione di un vampiro da parte di Jamal Afari, un musicista jazz e cacciatore di vampiri. Jamal divenne una figura paterna per Blade, lo accolse e lo addestrò.

Armi e stile

  • Armi originali: Blade era noto per usare armi da taglio, come pugnali di legno, ideali per combattere i vampiri.

  • Abbigliamento iniziale: Il suo look era lontano dall'immagine iconica moderna: indossava una camicia verde, occhiali protettivi e un aspetto più "anni '70".

Evoluzione negli anni '90

Negli anni '90, il personaggio è stato aggiornato per rispecchiare i gusti dell'epoca:

  • Aspetto: Blade adottò un look più scuro, con trench in pelle e occhiali da sole, simile a quello che i fan oggi associano al personaggio.

  • Armi: Le spade entrarono nel suo arsenale, e il suo atteggiamento verso i nemici soprannaturali divenne più spietato, con un'energia quasi psicopatica.

In questo periodo, Blade apparve nella serie animata di Spider-Man, dove fu introdotto il personaggio di Whistler, che in seguito divenne parte integrante del film.

La trasformazione grazie ai film

Quando il film Blade (1998) uscì con Wesley Snipes, il personaggio subì una trasformazione significativa:

  • Daywalker: Blade divenne un dhampir, cioè metà umano e metà vampiro, con tutti i poteri dei vampiri (forza sovrumana, guarigione accelerata) ma senza le loro debolezze, eccetto la sete di sangue.

  • Whistler: Nei film, è Whistler, non Jamal Afari, ad addestrare Blade. Questa scelta narrativa è stata introdotta per dare al personaggio un mentore più riconoscibile e adattabile al pubblico occidentale.

Ritocchi nei fumetti post-film

Dopo il successo del film, i fumetti di Blade furono allineati a questa nuova immagine:

  • Look e personalità: Blade adotta il trench, gli occhiali da sole e il taglio di capelli rasato del film.

  • Poteri: Per rendere Blade un daywalker nei fumetti, fu introdotto un evento in cui venne morso da Morbius, il Vampiro Vivente, acquisendo così le abilità che lo rendevano unico.



Blade è un esempio perfetto di come un personaggio dei fumetti possa evolversi per rispondere alle esigenze del pubblico e dei media. Se la sua incarnazione originale lo presentava come un uomo con abilità limitate e strumenti semplici, il film lo ha trasformato in una forza iconica, rendendolo il primo vero successo cinematografico della Marvel e aprendo la strada all'era dei moderni film di supereroi.