La divisione dei compensi in una band durante un concerto e i pagamenti extra al compositore o per una cover dipendono da vari fattori, inclusi gli accordi interni della band, i contratti con il promotore e le leggi sui diritti d'autore. Vediamo i dettagli caso per caso:
Compensazione dei membri della banda
Divisione equa: In molte band, i membri dividono i guadagni dei concerti in parti uguali, specialmente se c'è una filosofia di parità all'interno del gruppo. Questo è comune quando tutti contribuiscono in modo paragonabile alla performance dal vivo.
Divisione in base al ruolo: In alcuni casi, i membri con ruoli specifici (ad esempio, il frontman o il principale compositore) possono ricevere una percentuale maggiore, soprattutto se attirano un pubblico significativo o hanno responsabilità aggiuntive.
Membri assunti: In alcune band, i musicisti come batteristi o bassisti possono essere "turnisti" e vengono pagati una tariffa fissa, senza partecipare alla divisione dei profitti complessivi.
Il compositore delle canzoni riceve un extra?
Diritti d'autore (royalties): I compositori delle canzoni non ricevono automaticamente un extra per le performance dal vivo, a meno che non ci siano accordi specifici. Tuttavia, guadagnamo dai diritti d'autore quando le loro canzoni vengono eseguite.
I diritti d'autore per l'esecuzione pubblica vengono raccolti dalle società di gestione dei diritti (come SIAE in Italia o ASCAP/BMI negli USA) e pagati al compositore e agli editori.
Questi pagamenti sono separati dal compenso della banda e dipendono dalle leggi e dai contratti in vigore.
Esecuzione di una cover
Quando una band suona una cover, ci sono implicazioni legali e finanziarie:
Permesso per l'esecuzione: In molte giurisdizioni, il locale o il promotore dell'evento paga una licenza generale (ad esempio, alla SIAE o ad altre organizzazioni) che copre l'esecuzione di brani protetti da copyright.
Pagamento al compositore originale: Il compositore della canzone riceve una parte dei diritti d'autore generati dall'esecuzione live della sua canzone, anche se non è presente. Questa somma viene raccolta dalle società di gestione dei diritti.
Guadagno della band: La band che esegue la cover non deve pagare nulla di tasca propria al compositore, a meno che non pubblichi o registri la cover ufficiale.
Esempi concreti
Band indipendente: In una band di amici, è probabile che dividano equamente i guadagni dei concerti, e i diritti d'autore spettano al compositore (se registrati). Le coperture sono coperte dalla licenza del locale.
Band professionale con un leader/compositore dominante: Il leader potrebbe guadagnare di più per il suo ruolo e per i diritti d'autore, mentre gli altri membri ricevono compensi minori o una quota fissa.
Tribute band: Una tribute band che esegue solo cover guadagna dai concerti, ma i compositori originali ricevono i diritti d'autore derivanti dalle esecuzioni.
La questione dei compensi dipende da accordi specifici e dal contesto della band. Un compositore guadagna tipicamente dai diritti d'autore, mentre i guadagni dei concerti vengono suddivisi secondo gli accordi interni. Per la copertina, il compositore originale è sempre tutelato
0 comments:
Posta un commento