John Deacon


Sì — John Deacon rappresenta davvero uno degli esempi più emblematici di celebrità che “sono scomparse” dagli schermi della vita pubblica. Ma andiamo con calma: “scomparsa” non significa sparizione totale o misteriosa, bensì una scelta consapevole e definitiva di ritirarsi dal palcoscenico. Ecco un riassunto rigoroso, equilibrato e verificato della sua storia, così come è emergente dalle fonti disponibili.
John Richard Deacon (nato il 19 agosto 1951) è stato il bassista
e compositore della storica band britannica Queen, entrato a far
parte del gruppo nel 1971.
Tra i suoi brani più celebri vi sono
Another One Bites the Dust, I Want to Break
Free (scritta da lui) e la collaborazione al successo Under
Pressure.
Oltre alla musica, Deacon ha avuto un ruolo
importante nella gestione finanziaria della band.
Dopo la morte del frontman Freddie Mercury nel 1991, Deacon
visibilmente rallentò la propria attività live e di registrazione.
Le fonti indicano che, sentendo che senza Mercury la band non avrebbe
più avuto lo stesso significato, decise di non proseguire.
La
sua ultima partecipazione pubblica come membro attivo della band è
comunemente indicata nel 1997, anno in cui registrò No One
but You (Only the Good Die Young) con May e Taylor.
Da quel momento, Deacon ha scelto di rimanere fuori dal
palcoscenico, evitare interviste e apparizioni pubbliche.
Brian May ha confermato che John «non vuole lo stress di essere
coinvolto creativamente» ma mantiene ancora un diritto di veto su
decisioni finanziarie o del marchio Queen.
In sostanza: non è
scomparso in senso misterioso, ma ha semplicemente deciso di
ritirarsi e vivere lontano dalla ribalta.
Verifica di alcuni dettagli specifici
La cifra di 130 milioni di dollari come valore attuale non è confermata da fonti affidabili che dichiarino esattamente tale importo. Le stime parlano di patrimonio elevato, ma non tutte le fonti sono precise o aggiornate.
Confermato: ha scritto alcuni fra i brani più noti dei Queen e ha contribuito alla gestione economica.
Confermato: la morte di Mercury ha avuto un impatto forte su di lui e sulla sua decisione.
Confermato: dopo il 1997 non ha più partecipato attivamente alle tournée o registrazioni pubbliche.
John Deacon è dunque un perfetto esempio di celebrità che è
«scomparsa» — non in senso drammatico o violento, ma per una
scelta consapevole di uscire dalla scena e vivere una vita riservata.
Per tuoi scopi di blog o riflessione, può essere trattato come “il
musicista scomparso dalla luce pubblica” — e ciò lo rende un
caso particolarmente interessante.
0 comments:
Posta un commento